Il Documento di Valutazione dei Rischi d'Azienda deve comprendere anche la Valutazione del rischio da Stress Lavoro-Correlato ex. art. 28, comma 1-bis del D.Lgs. 81/08, rispettando l'ultima scadenza del 31/12/2010.
Nella Valutazione devono essere sempre rilevati, anche nella fase preliminare, i fattori soggettivi, oltre a quelli oggettivi, per non contrastare con l'Accordo Europeo del 2004 ed incorrere nelle sanzioni previste.
In caso di verifica da parte degli Organi competenti, al Datore di Lavoro che non sia in possesso della Valutazione del Rischio da Stress Lavoro-Correlato, o presenti un documento di valutazione incompleto e non conforme, è applicabile la sanzione prevista dall'art. 55, comma 1, lettera a) dello stesso D.Lgs. 81/08, stabilita nell'arresto da 3 a 6 mesi o nell'ammenda da 2.500 a 6.400 Euro.
StressLess è un applicativo web appositamente ideato per effettuare la Valutazione del Rischio da Stress così come previsto dalla metodologia indicata nella circolare 23692 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali approvata il 18/11/2010 ed in seguito aggiornata alle Linee Guida INAIL pubblicate a Maggio 2011, che prevedono una fase preliminare ed eventuale fase approfondita, fino alla redazione della relazione conclusiva
Sulla base del risultato di valutazione StressLess fornisce indicazioni per Aree di Lavoro in merito ad eventuali azioni correttive/migliorative da adottare, suddivide i lavoratori in gruppi omogenei garantendo l'anonimato, nel pieno rispetto della privacy.
StressLess è disponibile online e non necessita di alcuna installazione sul proprio PC; inoltre, pur avendo un sistema di elaborazione dati particolarmente complesso, risulta di semplice utilizzo.
Un semplice corso di insegnamento all'autovalutazione
Consente di effettuare in piena autonomia la valutazione dello stress lavoro-correlato: seguendo la procedura guidata si inseriscono le informazioni necessarie, quindi il programma genera una relazione finale sotto forma di socumento pdf.
Un SW che richiede particolari competenze informatiche o in Materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.
Grazie alla semplicità di utilizzo, permette anche a persone non esperte di informatica o di Salute e Sicurezza sul Lavoro di valutare il Rischio da Stress Lavoro-Correlato.
Un programma che si ferma alla prima fase di valutazione (preliminare) richiedendo una ulteriore spesa per la fase soggettiva.
E' predisposto per effettuare entrambe le fasi di valutazione:
Un programma che funziona in modalità monoutente.
Un applicativo web che funziona in modalità multiutente, consentendo più accessi simultanei profilati anche in base al ruolo aziendale, nel pieno rispetto della privacy.
Un prodotto che si addatta alle esigenze di alcune tipologie aziendali.
E' strutturato per supportare tutte le tipologie di organizzazione nell'adempimento dell'obbligo di Valutazione da Stress Lavoro-Correlato: micro, piccole, medie e grandi aziende oltre a Pubbliche Amministrazioni..
Prezzi IVA esclusa
Aziende fino a 10 Lavoratori(utenti)
€ 150,00
Aziende fino da 11 a 30 Lavoratori(utenti)
€ 250,00
Aziende fino da 30 a 100 Lavoratori(utenti)
da € 250,00 a € 500,00 in proporzione ai lavoratori
Aziende oltre 100 Lavoratori(utenti)
da concordare
Accordo Europeo del 2004
Effettua il download
Circolare 23692
Effettua il download
Linee Guida INAIL
Effettua il download
Dettagli Metodologia
Effettua il download
Accedere alla piattaforma online di StressLess è molto semplice. E' sufficiente, infatti, registrarsi ed effettuare il pagamento anche con bonifico bancario. L'attivazione del tuo account alla piattaforma StressLess avverrà dopo la verifica positiva dell'esito della transazione.
Un nostro consulente sarà a tua disposizione per informazioni e chiarimenti al Numero Verde 800.912316 oppure online.
Telefonaci o compila il form saremo lieti di rispondere alle tue domande!